Maggio 2011
Giovedì 12 maggio, presso l’Aula Magna dell’Università di Urbino, giovedì 12 maggio, si è tenuto il workshop: “Patrimonio culturale e formazione permanente nel Mediterraneo” alla presenza della Prof.ssa Buket Akkoyunlu, Preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Hacettepe di Ankara, della Presidente del Centro LifeLong Learning dell’”Orientale” di Napoli – Prof.ssa Luigia Melillo, del Presidente dell’EMUNI (Euro‐Mediterranean University ) – Prof. Joseph Mifsud.
Dopo la presentazione delle iniziative di formazione permanente sviluppate in Turchia, in particolare, nel settore dei Beni culturali, la seconda parte dei lavori è servita alla costituzione di un network sulla formazione permanente all’interno del circuito delle università collegate con l’EMUNI (Special Interest Group on LLL). L’Università di Urbino, in collaborazione con altre, si occuperà specificamente della formazione permanente sulla valorizzazione, conservazione e restauro del patrimonio culturale nel Mediterraneo. Nell’ambito delle relazioni con l’area euro-mediterranea, l’ateneo urbinate vedrà la nascita di un’ ANTENNA EMUNI, composta da gruppi di docenti ed esperti. Il primo, coordinato dalla Prof. Baratin, sarà “Euromed Cultural Heritage and Science Team”‐ incentrato sulla protezione, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale.
La prima iniziativa promossa ad Urbino sarà nel prossimo autunno una Conferenza, patrocinata dall’UNESCO, sull’individuazione delle figure professionali, sulla certificazione delle diverse competenze e sulla relativa formazione in ambito euro-mediterraneo dei “mestieri dei beni culturali”, con la partecipazione di tutte le università della rete EMUNI.