Laura Baratin

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” Facoltà di Scienze e Tecnologie

  • About
  • Teaching
    • Courses
      • Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
      • Alma Mater Studiorum Università di Bologna
      • Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
      • Politecnico di Milano
    • Extracurricular activities
      • Courses
      • Seminars
      • Tutoring
      • Degree thesis
    • Education and upgrade Courses
  • Research
    • Congresses
  • Projects
    • National
    • International
  • Cultural heritage
    • Laser scanner survey
    • Survey and Documentation for Restoration
    • IUAV Experience
  • Publications
    • Drawing
    • Geotopocartography

17 opere d’arte abruzzesi restaurate dopo il terremoto-17 Abruzzo artworks restored after the earthquake

Giugno 2012
Dopo due anni di intensi lavori, sono state presentate al pubblico le 17 opere abruzzesi, recuperate dopo il terremoto e restaurate dai laboratori dell’Università di Urbino.

June 2012
After two years of hard work, 17 Abruzzo artworks were shown to the public, recovered after the earthquake and restored by the laboratories of University of Urbino.

Le opere prelevate dalla Protezione Civile della Regione Marche, grazie al sostegno finanziario dell’ANCI Marche, sono state affidate al Corso in Conservazione e Restauro dei Beni culturali, coordinato dalla prof. Laura Baratin, in un’iniziativa di didattica e recupero artistico. 70 studenti, seguiti da otto restauratori, hanno lavorato su sculture lignee, dipinti su tela, un affresco staccato e un orologio a torre, frequentando laboratori previsti dal piano di studio e altri istituiti ad hoc per il completamento dell’operazione, sotto la costante supervisione della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo. L’attività si è avvalsa anche della collaborazione di altri colleghi specialisti nelle attività di documentazione e diagnostica collegate agli interventi di restauro. Prima di tornare alle sedi originarie, le opere sono esposte fino al 20 giugno alla Sala del Castellare in piazza Duca Federico ad Urbino e successivamente in una sede abruzzese in via di definizione.

articolo Il-Resto-del-Carlino

Artworks were taken by Civil Defense of Marche Region, thanks to ANCI Marche financial support; they were put in the hands of the course in Conservation and Restoration of Cultural Heritage, coordinated by prof. Laura Baratin, in an initiative between education and artistic renovation. 70 students, followed by 8 restorers, worked on wooden sculptures, paintings, a fresco removed and a tower clock, attending laboratories included in the list of courses and others “ad hoc” established for completing works, under constant supervision of regional board of the Ministry of Cultural Heritage. Activity also availed of other experts collaboration in documentation and diagnostics, related to restoration works. Before coming back to original sites, artworks will be shown until June, 20th at Sala del Castellare in Duca Federico square and then in other Abruzzo venue to be defined.

articolo Il-Resto-del-Carlino

news projects

  • ENGLISH ITALIANO
    • Posts
     

    17 opere d’...

    news

     

    Patrimonio...

    conferences

     

    Réunion Pléni...

    news


    Contatti

    [email protected]

    Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

    Facoltà di Scienze e Tecnologie

    Dipartimento di Scienze di Base e Fondamenti

    tel +39 0722 304302

    fax +39 0722 304240

    scitec.uniurb.it www.uniurb.it
  • Categories

    • conferences
    • news
    • projects
    • teaching
  • Links

    • ABC General Engineering
    • AVIRTUALCOM
    • Consorzio Research
    • EMUNI
    • Heritage Malta
    • MAE
    • MIUR
    • UNIADRION
    • Università di Roma “La Sapienza”
    • Università di Urbino “Carlo Bo”
    • University of Malta
    • University of Mostar
    • University of Novi Sad
    • University of Sarajevo
    • Unversity of Tirana